IN EVIDENZA

Indagine qualitativa sulle infrastrutture lombarde e PNRR – 2023
Unioncamere Lombardia presenta i risultati di un’indagine qualitativa sulle infrastrutture lombarde. I dati sono rappresentati tramite dashboard, disponibili anche a livello provinciale. In particolare, vengono analizzate le seguenti tematiche: valutazione delle imprese in tema di accessibilità delle infrastrutture lombarde; conoscenza da parte delle imprese del piano PNRR e partecipazione ai relativi bandi; modalità di trasporto …
Continua a leggere…

Il fenomeno dei lavoratori frontalieri in provincia di Varese – 2023
L’indagine, a cura di Spazio Indagine Varese – Osservatorio sul Terziario, analizza il fenomeno dei lavoratori frontalieri in Svizzera, con focus sulla provincia di Varese. La provincia di Varese risulta essere la seconda realtà italiana per numerosità di lavoratori frontalieri, con un totale di 29.146 unità al 31 dicembre 2022, superata solo da Como. Nel complesso, le …
Continua a leggere…

Localizzazioni d’impresa per comune – 2023
Nelle seguenti tabelle sono riportate le localizzazioni d’impresa della provincia di Varese a livello comunale (unità locali e sedi), per settore di attività economica, con dettaglio per il manifatturiero, all’ultimo aggiornamento disponibile. Dati disponibili in formato excel e pdf. Localizzazioni_Comunali_III_2023– 1.136 KB Localizzazioni_Comunali_III_2023– 158 KB Localizzazioni_Comunali_IITrim2023 – 1.189 KB Localizzazioni_Comunali_IITrim2023 – 158 KB Localizzazioni_Comunali_ITrim_2023 – 1.189 KB …
Continua a leggere…

GreenItaly il rapporto di Unioncamere – 2023
Rapporto di Unioncamere sulla green economy in Italia. I Quaderni di Symbola. Il report analizza a livello nazionale l’andamento della green economy con particolare attenzione alla richiesta di green jobs e agli investimenti in tecnologie verdi. Sono presenti anche dati a livello provinciale, relativi alle assunzioni programmate in green jobs e agli investimenti per ridurre l’impatto …
Continua a leggere…

Ecosistema Urbano 2023
Il rapporto di Legambiente sulle performance ambientali delle città italiane. Varese si posiziona 41^ nella classifica dei 105 capoluoghi italiani. I migliori risultati per Varese si evidenziano per l’indicatore riguardante le isole pedonali (10^ posizione) e i rifiuti prodotti (28^ posizione). Le classifiche complete sono disponibili anche sul sito del Sole 24 Ore. Ecosistema-Urbano-2023 – 2.847 …
Continua a leggere…

Le imprese femminili in provincia di Varese – I semestre 2023
Le imprese femminili in provincia di Varese a fine 2022 sono 12.423, con un peso pari al 21,2% sul totale delle imprese attive sul territorio, superando la media lombarda (19,7%) ma restando al di sotto della media nazionale (22,7%). L’incidenza dell’imprenditoria femminile varesina risulta in crescita dal 2015 (19,7%) e raggiunge i livelli massimi proprio …
Continua a leggere…

Le imprese giovanili in provincia di Varese – I semestre 2023
Le imprese giovanili in provincia di Varese a fine 2022 sono 5.257, pari al 9% delle imprese attive del territorio. L’incidenza delle imprese giovanili, dopo il calo dovuto alla pandemia, è tornata a crescere nel 2022 superando la media lombarda (8,4%) e in linea con quella nazionale (9%). Il dato del I semestre 2023 indica …
Continua a leggere…

Analisi congiunturale dell’agricoltura lombarda – I semestre 2023
Il report sull’andamento del settore agricolo in Lombardia nel I semestre 2023. Il rapporto contiene anche dati provinciali riguardanti imprese ed export. In lieve diminuzione il numero delle imprese varesine del settore agricoltura, silvicoltura e pesca che scendono a 1.626 (-0,6% rispetto al I semestre 2022) mentre prosegue la crescita dell’export agroalimentare anche nella nostra …
Continua a leggere…

For Matching 2023 – Analisi dei fabbisogni formativi e professionali in provincia di Varese
Il periodo storico, anche nella nostra provincia, si caratterizza per un “disallineamento (mismatch) di competenze” e, più precisamente, un disallineamento tra le competenze disponibili sul mercato del lavoro e quelle effettivamente richieste dalle imprese. Le aziende denunciano sempre più la difficoltà a reperire personale non solo nei settori manifatturieri, sempre più interessati da trasformazioni inerenti alle nuove tecnologie, ma …
Continua a leggere…
Visualizza tutte le analisi in evidenza