Analisi Tematiche
Analisi della domanda di competenze legate alla green economy – Excelsior 2022
Il report di Unioncamere, sulla base dell’indagine Excelsior, evidenzia che l’importanza delle competenze green, individuate come l’attitudine al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale, sta crescendo tra le imprese italiane. Per Varese, le competenze green sono richieste per 48.040 assunzioni su 60.280 totali, ovvero nell’80% dei casi. Sono 22.240 le entrate di Green Jobs nel …
Continua a leggere…
L’inflazione a Varese
L’indagine sui prezzi al consumo, condotta dalla Commissione per la rilevazione dei prezzi del Comune di Varese , utilizza una pluralità di canali per l’acquisizione dei dati, secondo la metodologia indicata da Istat. Camera di Commercio utilizza i risultati mensili prodotti dal Comune, integrandoli con le informazioni ricavate dalla banca dati I.Stat e produce una …
Continua a leggere…
Il contesto economico della provincia di Varese – 2022
Le imprese attive in provincia di Varese a fine dicembre 2022 risultano 58.590, registrando una diminuzione del -1,21% rispetto al dato di fine 2021, pari a 59.309 imprese. Al 1° gennaio 2023, in base ai dati Istat provvisori, gli abitanti residenti in provincia di Varese ammontano a 877.688 unità (428.105 uomini e 449.583 donne), ovvero …
Continua a leggere…
Stima della povertà relativa
Partendo dai concetti di povertà assoluta e relativa, si stima quest’ultimo per la nostra provincia utilizzando come variabile esplicativa il tasso di occupazione. Nel dossier vengono poi analizzate altre dimensioni che appartengono al concetto di povertà e che ci consentono di comprendere meglio il fenomeno. Punto centrale dell’analisi è che le diseguaglianze nel tempo tendono …
Continua a leggere…
Focus sostenibilità: Varese congiuntura III trimestre 2022
Un’analisi dei dati in tema di sostenibilità ambientale e sociale, raccolti in occasione della congiuntura Unioncamere Lombardia relativa al III trimestre 2022 per il territorio varesino. Sostenibilita_Varese_Cong_III_trim2022 – 1395 KB
Varese: imprese energivore – 2022
I principali dati sulle imprese energivore varesine ammesse all’elenco di Cassa per i servizi energetici e ambientali (CSEA) del 18/08/2022, sulla base del Decreto Ministeriale 21 Dicembre 2017. Imprese_Energivore – 979 KB
Automotive: alcuni dati del contesto italiano e della realtà varesina
La filiera produttiva automotive in provincia di Varese al 1 trimestre 2022 conta 101 imprese attive e 1.172 addetti. Il 35% delle aziende si concentra nei seguenti comuni: Gallarate, Tradate, Varese, Cardano al Campo e Mornago. Automotive_Varese_2022 – 1.273 KB
Focus Energia: indagine congiunturale Varese, II trimestre 2022
Rispetto al primo trimestre del 2021, le imprese della provincia di Varese intervistate in occasione dell’indagine congiunturale di Unioncamere Lombardia, dichiarano un generale aumento dei prezzi energetici nel medesimo trimestre dell’anno in corso. La principale voce di criticità è quella del gas per l’industria, che segna un incremento pari a +107%, e per l’artigianato, invece, …
Continua a leggere…
V Rapporto Nazionale Imprenditoria Femminile – 2022
Un’analisi delle imprese femminili in Italia. In Italia, le imprese guidate da donne nel 2021 sono un milione e 342mila. Queste imprese, che sono il 22% del totale, nell’ultimo anno hanno mostrato una controtendenza rispetto a quelle non femminili: +0,5% vs -0,4%. In valori assoluti l’aumento delle imprese femminili è stato di 6.476 contro una …
Continua a leggere…
Parco veicolare a Varese – 2021
Il parco veicolare della provincia di Varese del 2021 si compone di 758.297 veicoli: oltre il 78% di questi è rappresentato da autovetture, quasi il 13% da motocicli e oltre il 7% da veicoli per il trasporto delle merci (autocarri, motocarri e quadricicli, rimorchi e semirimorchi e trattori stradali). In provincia di Varese sempre più alimentazioni …
Continua a leggere…