In Evidenza
Imprenditoria femminile in provincia di Varese – 2020
Rappresentano il 20,7% sul totale delle imprese attive a livello provinciale e questo dato è superiore a quello regionale lombardo (19,5%). Le aziende varesine gestite da imprenditrici hanno incrementato negli ultimi anni il loro peso all’interno del nostro sistema economico e ora occupano 36.046 persone, sebbene siano per dimensione al di sotto della media: hanno …
Continua a leggere…
I contratti di rete a Varese – 2020
Mettersi in rete per crescere, innovare ed essere competitivi. Nonostante il difficile anno passato, il loro numero è cresciuto anche nel corso del 2020: sono 9 i nuovi contratti di rete sottoscritti nell’ultimo anno e 14 le imprese varesine che hanno deciso di unire le forze per affrontare nuove sfide. In generale, i numeri che …
Continua a leggere…
Start up: una panoramica a Varese – 2020
Le Startup innovative sono iscritte alla sezione speciale del Registro Imprese. Le iscrizioni di Startup innovative in provincia di Varese sono in costante crescita. Complessivamente, sono passate da 2 del 2015 a ben 26 del 2020. Una rappresentazione sintetica dei dati varesini si trovano nella seguente presentazione. Start-up-Varese-2020 – 611 KB
Infografica Varese in cifre – 2018
I principali indicatori economici per approfondire l’economia varesina: Imprese attive, Export, Lavoro, Valore aggiunto e Popolazione. Un confronto temporale 2008-2018 e geografico con Lombardia e Italia (aggiornamento). Varese in cifre_2018 – 1MB
Io sono cultura 2018
Il rapporto di Unioncamere nazionale, realizzato annualmente dalla Fondazione Symbola, offre un’approfondita panoramica sull’industria culturale italiana. Nel rapporto sono anche presenti dati relativi al nostro territorio in particolare l’incidenza del numero di imprese del sistema culturale sul totale che nel 2017 raggiunge quota 7,8%. Io sono cultura 2018 – 2MB DatiVACultura -124 KB
Protesti: 25 milioni di euro
Il numero degli effetti protestati nel 2012 sono stati 13.283 per un valore medio pari a 1.886 euro. vai alla pagina
Brevetti: + 14,29% tra gennaio e marzo 2016
Le domande varesine di brevetto tra gennaio e marzo 2016 salgono del 14,29% rispetto allo stesso periodo del 2015. Scende invece il numero dei marchi depositati (-42,75).
Expo 2015: il monitoraggio
Le informazioni verranno caricate non appena disponibili (Aiscat, Assaeroporti, Società Expo 2015, Regione Lombardia, Provincia di Varese, Camera di Commercio di Varese, RES-STR Global, ecc.) SLIDE_TAVOLO_EXPO_20 luglio_2015 – 480 MB
Visual economy: infografiche sull’economia di Varese
L’indice di specializzazione calcolato nelle province lombarde per i 6 cluster presenti ad Expo Cluster_Expo