Studi e ricerche
Analisi della domanda di competenze legate alla green economy – Excelsior 2022
Il report di Unioncamere, sulla base dell’indagine Excelsior, evidenzia che l’importanza delle competenze green, individuate come l’attitudine al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale, sta crescendo tra le imprese italiane. Per Varese, le competenze green sono richieste per 48.040 assunzioni su 60.280 totali, ovvero nell’80% dei casi. Sono 22.240 le entrate di Green Jobs nel …
Continua a leggere…
Focus sostenibilità: Varese congiuntura III trimestre 2022
Un’analisi dei dati in tema di sostenibilità ambientale e sociale, raccolti in occasione della congiuntura Unioncamere Lombardia relativa al III trimestre 2022 per il territorio varesino. Sostenibilita_Varese_Cong_III_trim2022 – 1395 KB
V Rapporto Nazionale Imprenditoria Femminile – 2022
Un’analisi delle imprese femminili in Italia. In Italia, le imprese guidate da donne nel 2021 sono un milione e 342mila. Queste imprese, che sono il 22% del totale, nell’ultimo anno hanno mostrato una controtendenza rispetto a quelle non femminili: +0,5% vs -0,4%. In valori assoluti l’aumento delle imprese femminili è stato di 6.476 contro una …
Continua a leggere…
Infografica Varese ambiente – 2021
Una panoramica sull’ambiente nella provincia di Varese: eco-investimenti, raccolta differenziata, verde urbano, qualità dell’aria… Varese_ambiente – 208 KB
Infografica Varese turismo – 2021
Arrivi di turisti in provincia di Varese nei primi sei mesi dell’anno Varese_turismo_2021 – 450KB
Occupazione Istat Asia
Imprenditoria femminile in provincia di Varese – 2020
Rappresentano il 20,7% sul totale delle imprese attive a livello provinciale e questo dato è superiore a quello regionale lombardo (19,5%). Le aziende varesine gestite da imprenditrici hanno incrementato negli ultimi anni il loro peso all’interno del nostro sistema economico e ora occupano 36.046 persone, sebbene siano per dimensione al di sotto della media: hanno …
Continua a leggere…
I contratti di rete a Varese – 2020
Mettersi in rete per crescere, innovare ed essere competitivi. Nonostante il difficile anno passato, il loro numero è cresciuto anche nel corso del 2020: sono 9 i nuovi contratti di rete sottoscritti nell’ultimo anno e 14 le imprese varesine che hanno deciso di unire le forze per affrontare nuove sfide. In generale, i numeri che …
Continua a leggere…
Giovani e mercato del lavoro in Lombardia – 2016
Un’approfondita analisi su giovani e mercato del lavoro che si trovano ad affrontare le difficoltà d’inserimento, il rischio di precarietà e il sottoutilizzo delle competenze acquisite durante il percorso di studi. Il quadro lombardo. Approfondimento_Giovani_Lombardia_2016 – 977 KB