Varese in classifica

Varese in classifica

Export per provincia – 2022

Varese si posiziona 14^ tra le province italiane per valore dell’export nel 2022, con un valore delle esportazioni pari a 12 miliardi e  300 milioni di euro. Esportazioni cresciute del +13,6% rispetto all’anno precedente nella nostra provincia.  perf_provinceIV_2022 – 143 KB    

Valore aggiunto procapite – 2021

Varese si posiziona 39^ nella graduatoria provinciale per valore aggiunto procapite nel 2021. Rispetto al 2003, quando  si attestava in ventesima posizione, Varese perde 19 posizioni nella classifica generale. Nel 2021, la classifica è guidata da Milano e la Lombardia nel complesso risulta 2^, dopo il Trentino Alto Adige e prima della Valle d’Aosta.  Valore_aggiunto_pro-capite_graduatoria_2021-222 …
Continua a leggere…

Redditi per comune – 2021

E’ Galliate Lombardo il comune varesino con il reddito medio dichiarato più alto con 40.157 euro, a seguire, troviamo Casciago, Luvinate, Comerio e Barasso. Il reddito medio nel 2021 della provincia di Varese è pari a 24.729 euro. In allegato i dati relativi all’anno d’imposta dal 2018 al 2021.  ClassificaComunaleRedditi_2021 (55 KB)  CalssificaComuni_Redditi_2020 (235 KB)  ClassificaComuniRedditi_2019 (241 KB)  ClassificaComuniRedditi_2018 (475 KB)

Brevetti Varese al 31° posto – 2022

Varese, con 52 depositi di brevetti nel 2022 si attesta al 31esimo posto nella classifica nazionale. Tra le province lombarde, invece, Varese ricopre la 5° posizione, dopo Milano che guida la classifica nazionale, Brescia, Monza-Brianza e Bergamo. Nella classifica per marchi registrati c’è ancora Milano in testa con 12.508  marchi, seguono Roma con 7.742, Torino con 3.758. Varese con 409 depositi, per il 2022 si …
Continua a leggere…

Auto elettriche-ibride – 2021

Settima posizione per Varese nella classifica stilata dall’Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio, che rapporta il numero delle autovetture elettriche e ibride al totale di quelle circolanti: per la nostra provincia, questa percentuale è pari a 47,11 ogni mille, una quota tra le più elevate in Italia e seconda tra le province lombarde, …
Continua a leggere…